Lavorare con la pelliccia: Per tagliare la pelliccia sintetica è necessario adottare una tecnica leggermente diversa rispetto al taglio del tessuto normale. Qual è l'obiettivo? Preservare l'aspetto naturale del pelo sui bordi della pelliccia. I peli stessi non devono essere tagliati per evitare bordi taglienti e antiestetici. Per questo lavoro si utilizza una lametta o un taglierino affilato. La forma desiderata viene disegnata leggermente con un gesso da sarto o un pennarello a scomparsa sul retro del materiale. Prestare attenzione alla direzione dei peli. Il materiale viene tagliato con cura e delicatezza dal retro. Si lavora con un solo strato di materiale. Dopo aver tagliato la base del pelo, le parti vengono separate delicatamente, i peli si allenteranno e non avranno punte tagliate in modo netto. La pelliccia può essere cucita anche con una macchina da cucire domestica. Durante la cucitura è importante inserire/tirare i peli di pelliccia tra le parti in modo che non rimangano nella cucitura e il risultato sia quanto più perfetto possibile.